Come illuminare lo specchio del bagno?
L’illuminazione efficacie ed efficiente del bagno è fondamentale. Ancor di più quando si parla dello specchio. Pensa a tutte le attività abituali che svolgi davanti allo specchio. Truccarti, lavarti i denti, asciugarti i capelli o qualsiasi altra azione in cui c’è la necessità di specchiarsi.
Per questo una piccola guida su come illuminare lo specchio pensiamo possa esserti d’aiuto.
Illuminazione bagno: le applique
È una delle soluzioni più utilizzate nell’illuminazione del bagno. Grazie alla versatilità che le caratterizza possono essere inserite in diversi posti intorno allo specchio. Le lampade da parete infatti possono essere installate nella parte superiore dello specchio oppure ai lati di quest’ultimo.
Solitamente le applique vengono poste al di sopra dello specchio per garantire un fascio luminoso uniforme e completo per tutta la lunghezza del complemento d’arredo. Ma negli ultimi anni moltissimi modelli sono stati pensati per l’installazione laterale allo specchio. Infatti questa seconda tipologia permette di ottenere una luce completa ed eliminare zone d’ombra.
Sono disponibili nel mercato una vasta gamma di modelli, dalle lampade più minimal e dalla forma allungata come i modelli Nilo di Faro Barcelona e Levanto by Fabas Luce, alle più moderne dalla forma sferica come . I materiali sono dei più vari dal metallo, all’alluminio per la struttura, mentre vetro o metacrilato per il diffusore.
Illuminare lo specchio con faretti orientabili o strisce a LED
Una nuova tendenza per l’illuminazione dello specchio è l’installazione di faretti ad incasso orientabili. Possono essere installati sia in controsoffitti di cartongesso oppure se presenti sulla struttura del mobile sovrastante allo specchio. Grazie a queste applicazioni potrai ottenere un fascio luminoso preciso e indirizzabile verso le zone o i complementi d’arredo che si ha la necessità di illuminare.
Un’alternativa ai faretti da incasso sono le strisce a LED. Molto utilizzate, soprattutto negli arredi moderni. Da posizionare lungo il contorno dello specchio per enfatizzarne le forme ed ottenere una luce più intensa e diretta oltre che un effetto scenografico.
Consigli per l’illuminazione dello specchio
Luce a LED
Se avete ancora qualche lampadina alogena è giunta l’ora di cambiarla. Per un’illuminazione del bagno efficace ti consigliamo l’utilizzo di lampadine a LED. Durata prolungata, qualità superiore e risparmio energetico. Queste caratteristiche non dovrebbero lasciarti alcun dubbio sul miglioramento che l’illuminazione a LED porterà al vostro ambiente e alla bolletta energetica!
Grado di protezione da utilizzare
Unica attenzione da avere nella scelta dell’illuminazione dello specchio è la protezione che deve avere la sorgente luminosa. Per poter inserire un applique o un faretto in stanze dove è probabile la creazione di vapore o la presenza di possibili schizzi d’acqua, come il bagno in questo caso, il grado di protezione deve essere più elevato.