Come illuminare una stanza senza finestre: le soluzioni migliori
Oggi, noi di Light Shopping ti daremo qualche consiglio utile su come illuminare una stanza senza finestre nel migliore dei modi. Se anche tu hai questo problema e non sai come dar luce e valorizzare una delle tue stanze non ti resta che continuare a leggere questo articolo.
A volte capita che all’interno di un’abitazione non tutte le stanze siano dotate di una finestra che lasci passare della luce naturale. Questo comporta però alla presenza di zone più buie della casa che necessitano di un apporto luminoso maggiore perché siano dotate del giusto comfort visivo.
Molto frequentemente queste stanza sono dei piccoli bagni, un corridoio oppure a volte un ripostiglio adibito ad una nuova funzionalità.

Come illuminare una stanza buia: soluzioni naturali e d’arredo
Non solo illuminazione artificiale ma anche naturale. Se la nostra casa è dotata di una stanza cieca, esiste la possibilità di creare un collegamento tra il tetto e la stanza stessa, facendo entrare la luce del sole. Questa soluzione ovviamente deve essere abbinata da un giusto progetto d’illuminazione, ma perché non optare per un tunnel di luce?
E’ un dispositivo caratterizzato da condotti diffusori telescopici che vengono installati direttamente sul tetto. Qui, captano la luce e la trasmettono lungo tutto il canale fino a raggiungere la stanza in cui il condotto sbocca.
Sembra magia ma è tutto vero: questo comporta ad avere una luminosità naturale per tutta la giornata.
Un’altra possibilità potrebbe sfociare nella realizzazione di una parete in vetrocemento. Questo tipo di muratura, che può avere diverse colorazioni e fantasie, permetterà la diffusione di una luce naturale attraverso la finestra di un’altra stanza, la quale poi avrà un’intera parete in vetro.
Per non disturbare la privacy altrui, il vetro può essere scelto satinato. Le tipologie di vetro sono molteplici, quindi si può optare per una vera e propria personalizzazione della stanza.
Un gioco ottico può essere creato arredando la stanza con diversi specchi. Grazie a questo la luce verrà riflettuta e si creeranno giochi di luci ed ombre scenografici e caratteristici.
Ultima ma non per importanza è fondamentale scegliere i colori giusti all’interno di una stanza cieca: quali?
Tutte le palette colori che vanno dal bianco ai toni pastello vanno bene, ma attenzione a non utilizzare toni troppo scuri perché darà la sensazione generale di soffocamento e claustrofobia. Questo concetto è fondamentale anche per quanto riguarda l’arredo della stanza: essenziale, lineare e soprattutto con colori dalle nuance più leggere.
Come illuminare una stanza senza finestre con un progetto di luce
Quando si decide di creare un vero e proprio progetto di luce all’interno di un ambiente è importante affidarsi a mani esperte che vi daranno le migliori soluzioni tecniche e funzionali. Per questo a volte illuminare stanza cieca può risultare più complesso rispetto ad una stanza con finestra, basta poco e l’atmosfera generale potrebbe dare dei risultati poco armoniosi.
Però, come citato in precedenza, se non si utilizzano degli escamotage visivi e tecnici, la resa generale sarà poco armoniosa e si rischierà di avere una stanza poco sfruttata a causa di un’illuminazione inadeguata.
Se si tratta di illuminare stanza cieca come una cucina oppure una camera da letto si possono optare dei lampadari voluminosi oppure delle composizioni di faretti uniche. L’illuminazione a LED in questo caso si avvicina molto a quella naturale e può essere scelta se si vuole una buona resa luminosa combinata ad una durata nel tempo.
Se quello di cui abbiamo bisogno è un per un bagno cieco moderno, la soluzione potrebbe essere quella di illuminare con delle barre a LED dal soffitto per poi creare giochi di tinte e specchi che renderanno la stanza più grande a livello visivo.
Illuminare il ripostiglio
Il ripostiglio invece è la zona della casa più buia in assoluto. All’interno di solito si trovano tutti quegli oggetti che “si vogliono nascondere” dalla vista. E spesso si tratta di un ambiente molto piccolo e con poco spazio a disposizione. Installare dei piccoli faretti ad incasso potrà rendere la vita più facile nel momento in cui dovrete rispolverare qualcosa da questa zona dimenticata della casa.
Light Shopping offre un ampio catalogo di lampade, lampadari e faretti ideali per illuminare stanza cieca. Un’ampia selezione di articoli che potrebbero fare al caso tuo, indipendentemente dal tuo stile e gusto personale. All’interno della nostra selezione troverai tutto ciò di cui avrai bisogno. Inoltre, se non sai quale lampada scegliere o sei indeciso tra due prodotti, saremo sempre disponibili a darti un consiglio diretto tramite i nostri canali social o chiamando il nostro numero di assistenza.