Come scegliere le applique: una guida per illuminare al meglio casa

Illuminare casa con le applique

Cerchi un modo facile ed efficace per trasformare l’atmosfera delle tue stanze? Le applique sono la risposta che hai sempre cercato!

Ma come scegliere quella giusta per le tue esigenze? Continua a leggere per scoprire tutte le informazioni fondamentali che ti aiuteranno a individuare le applique ideali per te.

Le lampade da parete sono l’ideale per spazi stretti e soffitti bassi, come corridoi, ingressi e scale, poiché in grado di produrre un’atmosfera intima e accogliente. Ma le applique non si limitano solo a creare giochi di luci e ombre, possono anche valorizzare oggetti o creare la perfetta zona lettura.

Tuttavia, prima di scegliere le applique giuste per te, è essenziale considerare lo stile della tua casa e il tipo di illuminazione di cui hai bisogno.

Fabas Luce Naxar Applique

Se ami uno stile classico, puoi optare per applique con forme tradizionali e materiali come il vetro e il metallo. Potrai trovare diffusori opalini o anticati, perfetti per creare un’atmosfera chic. Se invece il tuo ambiente ha uno stile rustico, prediligi applique con caratteristiche come il legno, le ceramiche dipinte, i metalli bronzati e i vetri decorati. Se invece la tua casa è in stile etnico, lasciati conquistare da applique in ferro traforato, intrecci di rafia e metallo.

Preferisci uno stile moderno? allora, opta per le applique con linee pulite e geometriche. Materiali come il metallo e il vetro daranno un tocco nordico all’ambiente. Se invece vuoi un effetto vintage e industriale, scegli materiali come il rame, la ruggine e il recupero di vecchi oggetti. Per un tocco moderno e personale, le applique in gesso sono perfette. Potrai dipingerle dello stesso colore della parete, in modo che si mimetizzino e lascino filtrare la luce come da una morbida tasca.

Vistosi Tread Lampada da parete

 

Come capire quale applique scegliere 

Innanzitutto, considera se l’applique sarà l’illuminazione principale della stanza o se integrerà altre fonti di luce come lampadari e plafoniere. In ambienti con soffitti bassi e mansardati, le applique sono particolarmente adatte. Anche corridoi e scale possono trarre vantaggio dall’installazione di queste lampade.

È fondamentale stabilire la funzione che la lampada dovrà svolgere.

Un’applique per un corridoio sarà diversa da una per la zona lettura accanto al letto o per il bagno, che ha esigenze specifiche in termini di sicurezza. Valuta quindi la posizione in cui andrà installata l’applique e la sua funzione nell’ambiente.

Vistosi Puppet Ring Lampada da parete

Applique a luce diffusa

Se desideri un’illuminazione uniforme e omogenea, opta per applique con diffusori di un unico colore e senza coperture. La lampadina deve avere un angolo di diffusione di 360°, in modo da evitare zone d’ombra. Questa è l’illuminazione ideale per essere utilizzata come illuminazione principale.

 

Applique a luce diretta

Se invece hai bisogno di illuminare in modo diretto un oggetto, un’area della stanza o una zona lettura, scegli un’applique con diffusori conici in materiali coprenti come il metallo e la plastica. Una lampadina con angolo di diffusione di 150° è adatta per un fascio di luce concentrato. Per una zona lettura accanto al divano o al letto, opta per un’applique con luce direzionale e orientabile. Un interruttore integrato renderà i tuoi momenti di lettura ancora più comodi. Se invece vuoi valorizzare un quadro o un altro oggetto, posiziona una luce direzionale sopra di esso, meglio ancora se a LED per non alterarne i colori nel tempo.

Faro Sumba Lampada da parete

Applique a luce indiretta

Se cerchi un’atmosfera elegante e morbida, opta per un’applique con luce direzionale indiretta. Queste lampade emettono luce verso il soffitto, che la riflette illuminando tutta la stanza. Alcune applique emettono luce sia verso l’alto che verso il basso, creando effetti di luce e ombra che definiscono i volumi dell’ambiente. Questo tipo di lampade è molto usato anche in corridoi, scale e altre zone di passaggio. Se hai uno spazio ridotto, opta per applique di piccole dimensioni. Ad esempio, per una scala, potrai scegliere applique che facciano luce verso l’alto e il basso, così da illuminare i gradini. Infine, se desideri creare luce d’atmosfera, scegli applique con diffusori e paralumi colorati. Questi tendono a schermare e attenuare l’intensità luminosa, creando una luce morbida e accogliente.

Foscarini Tobia Lampada da parete

Se hai bisogno di un’applique per un uso specifico, come per il bagno, ricorda che queste lampade devono soddisfare determinati requisiti di sicurezza. L’indice di protezione IP e la classe di resistenza devono essere adeguati alla zona del bagno in cui andranno installate, secondo la normativa vigente. Per gli ambienti esterni, come terrazzi, balconi o giardini, le applique da esterno sono l’ideale. Realizzate in materiali resistenti all’umidità e alla corrosione e dotate dei requisiti di sicurezza necessari, possono essere installate anche in zone esposte alla pioggia battente e a forti getti d’acqua.

Artemide Oblique Applique

I segreti per scegliere le applique perfette per la tua casa

Il modo in cui scegli le applique per la tua casa può fare davvero la differenza nell’ambiente in cui vivi. Ogni dettaglio conta, dal materiale e colore delle applique alle dimensioni e al tipo di lampadina da scegliere. Ecco alcuni consigli utili per guidarti verso la scelta perfetta.

Slamp La Vie Mini Lampada da parete

 

Il materiale e il colore

Partiamo dal materiale e colore delle applique. Il materiale del diffusore è ciò che caratterizza lo stile dell’applique. Il vetro e il cristallo sono perfetti per uno stile classico, mentre la ceramica può conferire un tocco rustico. Il legno chiaro porterebbe uno stile scandinavo, mentre il bambù e la rafia creerebbero un ambiente etnico. Se invece preferisci uno stile moderno e industriale, allora il metallo è la scelta giusta. Ma attenzione, questa distinzione non è rigida, puoi anche mescolare diversi stili per creare un ambiente unico e personale.

Inoltre, il materiale del diffusore influisce sull’emissione della luce. Se hai colori intensi o scuri nella stanza, avrai bisogno di più luminosità. In tal caso, scegli applique che producono una luce più intensa, tenendo conto del materiale e del colore del diffusore.

Slamp Mida Amber Applique Moderna

Le Dimensioni

Una volta scelto il materiale e il colore delle applique, passiamo alle dimensioni. La grandezza dell’applique dipende dalla stanza in cui sarà installata. In ambienti più ampi, puoi optare per applique di dimensioni importanti, mentre in stanze più piccole come cucine, bagni o corridoi, è meglio scegliere misure più contenute. Ricorda anche che se desideri posizionare più applique vicine sulla stessa parete, è meglio optare per quelle di dimensioni ridotte.

Quando installi l’applique, ricorda di posizionarla a circa 170-180 cm da terra. Inoltre, assicurati che il flusso luminoso non sia diretto all’altezza degli occhi. Seguendo queste indicazioni, potrai creare un’illuminazione perfetta.

 

IL tipo di lampadina

Infine, parliamo del tipo di lampadina da scegliere per l’applique. Le lampadine LED sono la scelta più consigliata in termini di efficienza energetica. Grazie al LED, puoi risparmiare fino al 90% rispetto alle vecchie lampadine a incandescenza. Inoltre, durano molto a lungo, circa 10-15 anni di utilizzo medio, quindi non dovrai sostituirle frequentemente. Le lampadine alogene, invece, offrono un’accensione immediata e una luce calda e naturale. Durano circa 2.000 ore e consumano meno rispetto alle lampadine a incandescenza. Infine, le lampadine fluorescenti compatte sono ideali per ambienti in cui la luce rimane accesa per lunghi periodi. Anche queste durano a lungo e consumano notevolmente meno delle lampadine a incandescenza.

 

Artemide Tolomeo Applique

il colore della luce

Hai mai pensato a quanto influisce il colore delle luce sull’umore e sul benessere fisico? La luce bianca può avere diverse tonalità, che vanno dalla calda alla fredda e alla naturale. Le lampadine a incandescenza e alogene sono solo calde, mentre le LED e fluorescenti possono essere bianche o colorate. Grazie alle nuove tecnologie, alcune lampadine LED ti permettono di regolare la tonalità o di scegliere tra tanti colori.

La luce calda è ideale per creare un ambiente accogliente, quindi è consigliata per la camera da letto, il soggiorno e la sala da pranzo. Ha un colore giallo e valorizza molto gli arredi e le pareti nei toni del giallo, arancione e rosso.

La luce fredda, invece, è consigliata negli ambienti che necessitano di molta luce, come i garage, i laboratori e gli uffici. Ha un colore bianco tendente all’azzurro e valorizza interni e pareti nei toni dell’azzurro, verde e viola.

Infine, la luce naturale favorisce la concentrazione e non altera i colori, quindi è perfetta per il bagno e la cucina. Ha un colore bianco neutro e una temperatura di circa 4.000 gradi K.

Ma non è tutto, grazie alla tecnologia CCT puoi avere in un’unica lampadina tutte le tonalità di luce e regolarle quando desideri. Mentre la tecnologia RGB ti permette di scegliere il colore che desideri e di comandare la lampadina attraverso un telecomando.

 

Luminosità e consumo 

Oltre al colore della luce, è importante prendere in considerazione anche la luminosità e il consumo delle applique. La luminosità si misura in lumen ed è la quantità di luce che la lampadina è in grado di emettere. Il consumo, invece, si misura in Watt ed è la quantità di energia elettrica che la lampadina consuma per funzionare. Le lampadine LED e le lampade di nuova generazione sono estremamente efficienti, consumando meno energia rispetto alle vecchie lampadine, mantenendo però la stessa intensità luminosa.

Un altro aspetto importante da considerare è l’etichetta energetica delle applique. Questa etichetta informa sulla performance energetica delle lampade, classificandole in base al consumo di energia elettrica. La scala va dalla lettera A (molto efficiente) alla lettera G (poco efficiente).

Cini&Nils Sestessa Applique

FUNZIONI EXTRA

Infine, vogliamo parlarti delle funzioni extra che alcune applique possono offrire. Tra queste ci sono il sensore di movimento, che accende automaticamente la lampada quando rileva il passaggio, l’accensione touch, che ti permette di accendere o regolare la lampada con un semplice tocco, la dimmerabilità, che ti consente di regolare l’intensità della luce per creare l’atmosfera desiderata, e la possibilità di ricaricare lo smartphone o altri dispositivi, grazie a una presa USB integrata.

Ora che hai tutte le informazioni necessarie, non ti resta che scegliere le applique che più si adattano al tuo stile e alle tue esigenze qui. Buono shopping!