Cos’è il grado di protezione IP?
Quando si devono scegliere le lampade ideali per le stanze della vostra casa, un elemento che si deve tenere in considerazione è il grado di protezione (IP) o marcatura internazionale di protezione. È un parametro definito dallo standard internazionale IEC 60529 che serve per classificare il grado di protezione per involucri meccanici o quadri elettrici contro la penetrazione di corpi solidi oppure liquidi.
La norma prevede che al termine delle iniziali fisse IP seguano due cifre obbligatorie e due lettere opzionali. Se non ci sono valori riguardanti la protezione uno dei due numeri è contrassegnato da una X.
Quindi la dicitura generica e maggiormente utilizzata sarà:
Come leggere il grado di protezione IP
Il grado di protezione è un elemento che deve essere tenuto in considerazione nello sviluppo di qualsiasi progetto di illuminotecnica.
La prima cifra indica il grado di protezione contro l’ingresso da parte di oggetti solidi e va da 0 a 6:
- IP0X: assenza di protezione
- IP1X: protetto contro l’ingresso di oggetti solidi più grandi di 50 mm ø
- IP2X: protetto contro l’ingresso di corpi solidi più
- IP3X: protetto contro l’ingresso di oggetti solidi più grandi di 2,5 mm ø
- IP4X: protetto contro l’ingresso di corpi solidi più grandi di 1 mm ø
- IP5X: protetto contro la polvere in modo tale da non interferire con la funzionalità del dispositivo
- IP6X: completamente protetto ermeticamente da e fumi
La seconda cifra serve per segnalare il grado di protezione da corpi liquidi, questo invece va da 0 a 8
- IPX0: non protetto
- IPX1: protetto contro acqua gocciolante
- IPX2: protetto contro acqua gocciolante con angolo entro ± 15°
- IPX3: protetto contro acqua spruzzata con angolo entro ± 60°
- IPX4: protetto contro spruzzi d’acqua da qualsiasi direzione
- IPX5: protetto contro getti d’acqua provenienti da qualsiasi direzione
- IPX6: protetto contro forti getti d’acqua da qualsiasi direzione e acqua di mare
- IPX7: protetto contro brevi immersioni (fino a 1 m di profondità)
- IPX8: protetto contro la prolungata immersione in acqua (oltre 1 metro di profondità)
Nella tabella seguente vengono riassunti tutti i gradi di protezione che potreste incontrare:
Il grado giusto per ogni ambiente della casa
Generalmente quando si parla di illuminazione e grado di protezione, la prima divisione che deve essere fatta è tra: lampade da interno , le quali richiedono un grado di protezione minimo e le lampade da esterno per le quali è necessario un grado più elevato visti gli agenti atmosferici che possono colpirle.
Tutti gli apparecchi di illuminazione non possono generalmente avere una marcatura di protezione inferiore ad un IP20. Però le sorgenti luminose con questo grado di protezione, non garantendo protezioni dai liquidi, possono andare ad illuminare solo gli ambienti interni della casa, come soggiorno , sala da pranzo e camere da letto .
Giardino protetto ecco come!
Anche le lampade del tuo giardino avranno bisogno di qualche particolare accortezza. A seconda si parli di lampade da parete, paletti da giardino oppure faretti, i gradi di protezione possono variare. Ecco alcuni esempi.
Se prendiamo in considerazione un applique per le facciate esterne delle vostre abitazioni, che dovranno essere protette da schizzi, piccoli corpi solidi, vapori o spruzzi, la protezione dovrà mantenersi sull’ IP54 o 55, mentre se posizionata al di sotto di porticati al riparo dal diretto contatto con agenti atmosferici si potranno utilizzare lampade da parete o da soffitto con grado di protezione minore, ma comunque non al di sotto dell’IP44.
Pensando invece all’illuminazione della piscina ci vorranno dei faretti ad incasso adatti all’immersione permanente. Per questo si avrà la necessità di sorgenti luminose caratterizzate da un IP68 che garantisca il massimo della copertura sia da corpi solidi che liquidi.
Per concludere quindi il grado di protezione IP ti faciliterà la scelta della sorgente luminosa migliore per l’ambiente in cui dovrà essere inserito, senza correre rischi e trascurare la sicurezza e le regole di conformità europee, ottenendo così l’illuminazione che avete sempre sognato per la vostra casa.