GUIDE PER L'ILLUMINAZIONE

L’illuminazione è una parte fondamentale della nostra vita quotidiana e del nostro ambiente per questo delle guide sull’illuminazione sono necessarie per comprendere al meglio e non sbagliare i tuoi progetti illuminotecnici. Che si tratti di una stanza, un ufficio o un negozio, la giusta illuminazione è essenziale per creare l’atmosfera giusta e svolgere le attività quotidiane. Ma il mondo dell’illuminazione può essere confuso, con termini tecnici che possono sembrare complicati.
La nostra pagina “Guide illuminazione” è stata pensata per aiutarvi a comprendere meglio il mondo dell’illuminazione.  Risponderemo alle vostre domande con spiegazioni semplici e chiare. Sarete in grado di capire la differenza tra Kelvin e watt, o il valore IP di una lampada. Inoltre, vi spiegheremo perché l’illuminazione a LED è la scelta migliore per la vostra casa o il vostro ufficio.
Sempre in questa sezione del nostro blog potrete trovare alcuni articoli aggiornati sui diversi bonus di cui potrete usufruire per un nuovo progetto di illuminazione della vostra casa.

  • Perché scegliere un’illuminazione con sistema dali?

    Cos’è un sistema di illuminazione DALI
    La tecnologia DALI, Diginatal Addressable Lighting Interface, è diventata sempre più popolare negli ultimi anni grazie alla sua efficienza nella […]

  • Illuminazione per Hotel: quali lampade scegliere?

    La scelta dell’illuminazione per hotel è un aspetto fondamentale per garantire il benessere e la soddisfazione degli ospiti. Scegliere le luci giuste, in base alle diverse […]

  • Dove buttare le lampadine?

    Le lampadine sono diventate un oggetto così comune nella vita quotidiana che spesso ci dimentichiamo del loro impatto sull’ambiente. Quando le lampadine si fulminano, è […]

  • Ventilatore da soffitto con luce: come sceglierlo

    Quando arriva l’estate, tutti vogliamo trovare un modo per rinfrescare la casa senza aumentare il costo della bolletta energetica. Ecco perché il ventilatore a soffitto […]

  • Luce naturale o luce artificiale?

    Luce naturale e luce artificiale: le differenze

    LUCE NATURALE
    La luce naturale e quella artificiale differiscono in diversi aspetti. La luce naturale, ovviamente, proviene direttamente dal sole e […]

  • Luce indiretta o diretta?

    Luce indiretta: un’alleata per il comfort visivo e la concentrazione
    La luce indiretta è una soluzione illuminotecnica che permette di ottenere un’illuminazione uniforme […]

  • Come funzionano le lampadine LED dimmerabili?

    Se stai considerando il passaggio all’illuminazione a LED, la domanda se le lampadine LED sono dimmerabili è probabilmente tra le tue principali preoccupazioni. La buona […]

  • Bonus mobili 2022: prorogato fino al 2024

    Bonus mobili e come funziona
    Il bonus mobili rientra in quella serie di agevolazioni fiscali promosse dal governo nell’ambito della ristrutturazione e riclassificazione edilizia.
    Cos’è il bonus […]

  • Luci a LED dimmerabili, cosa sono?

    Quando parliamo di lampade LED dimmerabili intendiamo tutti quei corpi luce come lampade, lampadari, strisce LED, faretti a risparmio energetico. Chi possiede una lampada a […]

  • Illuminazione casa: gli errori da evitare

    L’illuminazione per la casa è una delle cose più importanti e complesse da progettare quando si decide di comprare o arredare casa. Per questo potrebbe […]

  • Lampadine a LED: quanto durano?

    Si sente dire spesso che le lampadine a LED durano di più rispetto a quelle tradizionali. Cerchiamo capire cosa significa.

    Bisogna innanzitutto dire che le lampadine […]

  • Attacchi per lampadine: quali scegliere?

    Sostituire una lampadina può sembrare un gesto semplice e banale, ma non è proprio così. Infatti prima di andare a sostituire una lampadina bisogna sempre […]

  • Come funziona il bonus mobili 2019?

    Per tutti coloro che stanno pensando o hanno già iniziato una ristrutturazione, non prima del 1°gennaio 2018, c’è una buona notizia!

    Il bonus mobili e arredi […]

  • Che cosa si intende per UGR?

    Unified Glare Rating o più comunemente conosciuto come UGR è un acronimo utilizzato in campo di illuminotecnica. Serve ad identificare il grado di abbagliamento luminoso […]