Illuminazione camera da letto: quali lampade scegliere?

Creare la corretta illuminazione per la propria camera da letto non è semplice come potrebbe sembrare. Prima di tutto, bisogna uscire dalla comune idea che un unico punto luce a stanza sia sufficiente per venire incontro ai molteplici usi dei vari ambienti domestici. È molto importante ricordarsi che la luce va progettata per livelli stratificati.

L’idea alla base di questa vera e propria arte è quella di integrare la luce con gli elementi strutturali della camera. L’obiettivo è fare in modo che si abbia una percezione dell’ambiente come un tutt’uno, un insieme perfettamente bilanciato.

Come per la cucina anche in camera da letto possiamo dividere le funzioni della luce in tre parti:

  • ambientale
  • di accento
  • funzionale

Illuminazione camera da letto: Luce ambientale

Con questo termine identifichiamo il classico lampadario o plafoniera che illumina in modo generale la stanza. Questo punto luce, essendo una soluzione passe-partout, dovrebbe avere una caratteristica che la rende estremamente versatile ovvero essere dimmerabile.

Una lampada dimmerabile consente la regolazione dell’intensità e molto spesso anche del colore del flusso luminoso. I motivi per orientarsi verso una lampada con queste caratteristiche potrebbero essere molteplici. In primis dal non voler affaticare troppo gli occhi durante la lettura prima di coricarsi. Oppure alla scelta giusta dei colori da abbinare tra di loro quando ci si veste.  Oppure ancora  molto più banalmente per creare un’atmosfera rilassante non solo prima di andare a dormire ma anche al risveglio.

lampadario camera da letto

 

Questa lampada a sospensione modello Chlorophilia del brand Artemide, non solo è dimmerabile, ma grazie alla lavorazione e la disposizione del suo paralume crea un bellissimo gioco di luci e ombre sul soffitto.

Oltre a questa caratteristica, la scelta della lampada per la camera da letto dovrebbe rispettare lo stile che si è deciso per l’arredo, ricordiamo che volendo, i nostri punti luce potrebbero diventare elementi decorativi quindi non dobbiamo avere paura nel scegliere qualcosa diverso dalle solite plafoniere minimaliste.

illuminare camera da letto

Un perfetto esempio potrebbe essere rappresentato da questa lampadario moderno modello Ivan del marchio Sikrea, linee semplici e pulite ma decisamente di grande effetto.

illuminare camera da letto

Illuminazione camera da letto di accento

In questo caso ci riferiamo a quell’illuminazione che non deve irradiare tutta la stanza ma quelle lampade che vanno a valorizzare certe parti o punti dell’ambiente. Potrebbe essere una lampada da comodino oppure una piantana. Un’idea di innovativa eleganza presente nel nostro catalogo online è rappresentata da questa lampada di Faro Barcelona della famiglia Le Vita, la quale abbinata al lampadario o alle applique della stessa collezione creerebbe una continuità nel corredo illuminativo.

lampada moderna

Una proposta nuova e molto elegante è rappresentata dalle piccole lampade a sospensione installate molto più in basso rispetto alle normali sospensioni, in modo da creare una luce mirata in un’area circoscritta. Un esempio che rappresenta perfettamente questa soluzione solo le lampade di Axolight della collezione Jewel.

lampada di design

Delicate lampade a sospensione posizionate direttamente sopra il comodino per illuminarlo al meglio e creare una luce soffusa all’interno della propria camera da letto.

lampada per camera da letto

 

Illuminazione funzionale

Come si può capire dal termine, questa illuminazione serve nel favorire tutte le attività svolte in questo ambiente, dal vestirsi al prepararsi. La scelta più pratica è sicuramente quella dei faretti possibilmente orientabili, piccoli punti che forniscono luce mirata nei posti stabiliti. Ideali da posizionare lungo i bordi della stanza oppure vicino agli armadi o ai vanity desk. Decisamente da prediligere una tonalità di luce il più neutra possibile in modo da non falsificare le tonalità. Una pratica soluzione potrebbe essere costituita da questo sistema lineare di faretti del brand Faro Barcelona, modello Plot, utili ed estremamente personalizzabili grazie all’installazione del binario a soffitto che ne permette lo spostamento.

Faretti

Perfetti per illuminare anche una cabina armadio

Rimanendo sul tema dell’illuminazione della cabina armadio, qualora si volesse optare per una soluzione più elegante si potrebbe installare una plafoniera a led o una sospensione in abbinata a dei faretti incassati a muro o vicino le mensole. Si otterrebbe un risultato simile a quello riportato qui sotto, un mix tra eleganza e funzionalità. Il velluto che ricopre il paralume della lampada Flo del brand Lumen Center donerà un tocco di personalità e calore all’ambiente.

plafoniera flo