Illuminazione negozi, come valorizzare il punto vendita
L’illuminazione nei negozi gioca un ruolo molto importante. Infatti non a caso il lighting design è uno dei principi fondamentali quando si parla di un punto vendita. Ci vuole uno studio molto accurato dell’ambiente e dei prodotti che si vendono al suo interno.
In base a quello si costruirà un vero e proprio impianto dedicato al tuo shop. Ma come fare a scegliere i migliori dispositivi che mettano in risalto la merce senza creare nessun tipo di zona d’ombra? Ci sono delle piccole regole da seguire che ti aiuteranno nel percorso della perfetta luce a LED per il tuo negozio.
Vi siete mai imbattuti in un luogo scarsamente illuminato? Immagino che la vostra curiosità nel visitarlo sia stata molto scarsa proprio per il tipo di atmosfera cupa che si trovava all’interno. Per evitare questo, segui i consigli di Light Shopping e fateci sapere cosa ne pensate!
Partiamo dall’esterno, come illuminare le vetrine del tuo shop?
Le vetrine esterne assumono la stessa importanza di un biglietto da visita: se illuminate poco bene il possibile cliente non verrà attirato e ci passerà davanti senza darci il minimo interesse. Un aspetto molto importante da prendere in considerazione è lo studio delle zone d’ombra.
Dove si trovano gli angoli più bui non verranno esposti prodotti perché poco visibili. Da non dimenticare è anche il fattore dei riflessi. Potrebbe essere interessante applicare un’illuminazione su binari oppure attraverso faretti orientabili modificabili a seconda della luce del giorno.
Un altro fattore interessante potrebbe essere l’utilizzo di strisce a LED per compensare le zone d’ombra createsi con il posizionamento dei faretti. L’illuminazione dei negozi risulterà molto curata e bilanciata. Un suggerimento di barre a LED che vi possiamo dare è , realizzato da Artemide.
Illuminazione negozi, l’ingresso del tuo shop
Come il suo esterno, l’ingresso di un negozio risalta come un vero e proprio biglietto da visita per il tuo locale, spiccando rispetto a tutti gli altri punti vendita vicini al tuo. Noi consigliamo delle luci a LED che sottolineino il fatto che voi siate aperti.
Il lighting design prevede che le luci vengano installate al soffitto. Quindi si a faretti ad incasso oppure anche delle lampade per decorare il tuo ambiente. Il tutto poi dipende anche da che tipo di stile vuoi che abbia il tuo negozio. Vuoi che sia dal mood vintage o moderno? Classico o minimal? In base a questo si deciderà anche il tipo di illuminazione più adatto.
Se preferisci illuminare con dei fari a luce diretta consigliamo Stan, dalla forma cilindrica e dall’aspetto moderno.
Quali lampade scelgliere per l’illuminazione dei negozi?
Mettere in risalto alcune aree rispetto ad altre ti darà la possibilità di accentuare la visibilità di un prodotto rispetto ad un altro. Delle luci a led orientabili possono fare al caso tuo se quello che cerchi è puntare su un determinato capo d’abbigliamento o merce in esposizione. La scelta dell’illuminazione perfetta però può essere presa in considerazione anche dal consumo e dalla potenza, o la resa cromatica.
Che tipo di lampade si possono utilizzare per l’illuminazione dei negozi? La tendenza ad oggi vira sull’utilizzo di impianti di luce a LED, i quali consumano meno, durano nel tempo ed hanno una migliore qualità della trasmissione luminosa.
Il tipo di lampada da utilizzare sarà proporzionale al tuo gusto personale. Potranno abbinarsi bene delle sospensioni ma anche faretti ad incasso oppure applique da parete. Se il vostro ambiente tende ad essere vintage consigliamo materiali come il bronzo o i metalli dal carattere used come ad esempio Reporter de Il Fanale oppure Projecteur 165 del brand Nemo Lighting.
Se si vogliono creare degli ambienti suggestivi consigliamo anche delle lampade ad oled o fluorescenza, però ancora non molto in voga.
C’è da tenere conto però che anche in base al tipo di prodotti che si vendono si avrà un tipo diverso di lighting design. Per gli ambienti dove si vendono prodotti per famiglie o bambini prevarrà un tipo di luce caldo e accogliente, mentre per shop di abbigliamento haute cuture ci sarà la prevalenza di luci fredde.
Se questo articolo ti è stato utile faccelo sapere!