Illuminazione sala da pranzo: alcuni tips per valorizzarla al meglio
Illuminare una stanza o un ambiente molto spesso sembra un gioco da ragazzi, ma non è proprio così. I toni caldi o freddi e la struttura che si sceglie sono in grado di influenzare umore e sensazioni di una persona. Oggi parleremo dell’importanza di avere il giusto tipo di illuminazione all’interno della propria sala da pranzo. Cercheremo di darvi qualche consiglio utile per poter arredare al meglio le vostre abitazioni.
Facciamo prima di tutto due belle distinzioni prima di darvi i tips adatti per fare la scelta giusta: esistono due tipi di illuminazione, quella diretta (che può essere quella di un classico lampadario) oppure soffusa (illumina l’ambiente in modo uniforme).
Illuminazione sala da pranzo: scegliere la forma per il lampadario
Ci sono delle regole da seguire quando cerchiamo di posizionare una nuova lampada a sospensione. Il lampadario deve essere scelto in base anche alla struttura e alla dimensione del tavolo. Se abbiamo un tavolo di forma rotonda la nostra lampada dovrà richiamare la stessa circolarità.
Al contrario se invece il tavolo che abbiamo nella nostra sala da pranzo moderna è rettangolare verranno scelti delle illuminazioni strette ed allungate, preferibilmente una lampada a sospensione.
Se deciderete di posizionare più lampade pendenti è importante che il loro numero sia dispari per rendere la stanza in cui si vive più armonica. In più possiamo dire che se le dimensioni del tavolo sono importanti bisogna tener conto che l’illuminazione debba raggiungere ogni zona della seduta senza creare zone d’ombra. Molto carina è l’dea di utilizzare più lampade a sospensione con più sorgenti luce: un’idea originale, molto ricercata e di design.
Se invece a vivere in un determinato ambiente ci sono due persone si ricerca un design più minimal utilizzando una sola lampada a sospensione con un’unica sorgente di luce. La posizione della sorgente di luce dovrebbe rimanere sempre centrale per illuminare tutta la zona della tavola.
Sala da pranzo: le altezze ideali per la lampada a sospensione
Il posizionamento di una lampada a sospensione deve tener conto di non abbagliare nessuna persona seduta a tavola e nemmeno di impedire loro di vedersi in faccia. Per una sala da pranzo moderna, consigliamo di posizionare la lampada ad un’altezza che va da 60 ad un massimo di 90 cm di altezza.
La diffusione dell’illuminazione dovrebbe risultare omogenea per non creare nessun fastidio agli occhi oppure rischiare un possibile mal di testa. E’ importante anche il tipo di tono della luce: noi consigliamo di scegliere un tono caldo (ma non troppo), perché la stanza risulti accogliente e conviviale. D’altronde sappiamo bene che la sala da pranzo è la parte che più viene utilizzata in una casa.
I consigli di Light Shopping
Per una sala da pranzo moderna Light Shopping vi propone alcuni pezzi del suo shop online per rendere la vostra zona soggiorno di tenenza e classe.
Per una tavola per due possiamo consigliare Gio Light di Artemide: lampada a sospensione con una sola fonte di luce dallo stile industriale moderno.
Di carattere minimal, per una tavolata di dimensioni più grandi abbiamo Bretagna 3L, Fabas Luce, lampade a sospensione, che si possono applicare in più quantità per donare un’illuminazione più importante e diffusa.
Per le vostre tavolate ovali non possono mancare all’appello lampade a sospensione circolari come Nur Gloss di Artemide o Entourage di Ma&De.
Per scoprire tutti i prodotti per un’illuminazione per una sala da pranzo moderna visitate il nostro shop online!