Illuminazione travi a vista: scegli lo stile che fa per te

L’illuminazione delle travi a vista potrebbe sembrare una scelta semplice, ma nella realtà dei fatti non lo è per niente. Dentro le nostre case vogliamo che gli elementi che la caratterizzano vengano valorizzati per creare un effetto wow quando entrano ospiti o amici.

Come possiamo rendere al meglio questo elemento di design così importante? Oggi, noi di Light Shopping vi sveleremo qualche trucchetto per l’illuminazione travi a vista perfetta. Segui le prossime righe per scoprire tutti i segreti per scegliere le lampade di design più adatte a te e allo stile della tua abitazione.

Illuminare le travi a vista: i fattori da tenere in considerazione

Illuminazione travi a vista: Soffitti alti.

Molto spesso se abbiamo un’altezza importante la luce a volte può disperdersi nell’ambiente, risultando insufficiente. Allo stesso tempo dei soffitti bassi richiederanno dei fasci luminosi ad altezza uomo, che non abbaglieranno l’occhio. Il suggerimento che vi possiamo dare in questo caso è la disposizione lampade a sospensione che oltre ad illuminare, svolgano una funzione decorativa, per riempire l’ambiente.

Fra le lampade a sospensione che possiamo citare, ideali per questo tipo di ambiente sono Aria di Slamp, oppure per un arredamento più minimal di grande effetto consigliamo una composizione A-Tube di Lodes.

A supporto dei lampadari si potrebbero creare dei punti luce nella stanza con l’utilizzo di piantane oppure con dei faretti ad incasso. Suddividere virtualmente uno spazio molto ampio tramite l’illuminazione creerebbe un effetto scenico d’impatto nella stanza.

Illuminazione travi a vista

 

Per un punto lettura d’accento consigliamo la lampada da terra Untitled Reading Spot di Nemo Lighting, per un’illuminazione più diffusa e omogenea citiamo Rondaj di Elesi Luce. Ma se il vostro ambiente richiama uno stile più vintage/industriale, quello che non può mancare è proprio Loft de Il Fanale.

Un’idea originale e contemporanea è la creazione di vere e proprie composizioni di luce a moduli binari, su cui si possono applicare faretti che si accendono e spengono insieme o individualmente (di carattere moderno è Orleans di Faro Indoor).

Illuminazione travi a vista: Soffitti bassi

Faretti orientabili sono la parola d’ordine per un’illuminazione travi a vista con i soffitti bassi. Illuminare la stanza attraverso dei punti luce di design, potrebbe rendere l’atmosfera soffusa, romantica, calda e soprattutto accogliente.

Inoltre aggiungendo dei faretti orientabili potrai direzionarli liberamente per accentuare determinate zone.  La cosa più importante in questo caso sarà valorizzare la bellezza del legno all’interno della stanza.

Non possiamo fare a meno di nominarvi Play di Ideal Lux oppure di Elesi Luce. Grazie alla possibilità di orientare il corpo luce si potrà accentare un angolo specifico della stanza.

Per enfatizzare l’importanza delle travi in legno un altro metodo moderno e d’impatto sarebbe l’applicazione di strisce LED lungo il perimetro della trave stessa, ricreando giochi di luce d’effetto e contemporanei. A tal proposito citiamo , di Artemide.

Illuminazione travi a vista

 

L’Ampiezza del locale.

In questo caso, come accennavamo prima è importante suddividere le zone del tuo open space grazie a diversi tipi di illuminazione: lampade a sospensione per la zona tavola da pranzo o per l’isola della cucina, per il soggiorno una piantana per una zona lettura confortevole. Più grande sarà lo spazio da illuminare più è richiesta una varietà di lampade di design.

Non dimentichiamo però che una grande fonte di luce preziosa proviene da quella naturale, il sole. A volte però è quasi troppo abbagliante e necessitiamo di dispositivi come tende oscuranti.

Illuminazione travi a vista