Illuminazione ufficio: tutti i modi per sceglierla al meglio
Oggi dedichiamo il nostro articolo all’illuminazione ufficio e a qualche suggerimento per crearne uno moderno e di design.
Spesso succede che mentre lavoriamo molte ore al computer accusiamo segni di affaticamento agli occhi, stanchezza generale, mal di testa frequenti e addirittura a volte sentiamo una leggera nausea che ci pervade. La vista ci cala e non vediamo l’ora che i nostri occhi si chiudano per avere un meritato riposo.
Purtroppo se questi sintomi vi continuano a creare problemi potrebbe essere dovuto ad un’illuminazione scorretta nel vostro luogo di lavoro (non sostituiteci ad un medico però, una sua consulenza potrebbe darvi maggiori suggerimenti!).
Illuminazione ufficio, le norme a riguardo
Ebbene sì, esistono delle leggi che tutelano la nostra salute anche per quanto riguarda l’illuminotecnica. La normativa prevede l’analisi dei compiti visivi abituali, evidenziando le esigenze di comfort visivo. Prevede inoltre indicazioni su livelli di illuminamento, uniformità e grado massimo di abbagliamento.
Questi aspetti vengono spesso trascurati ed i conseguenti problemi alla vista sono molto diffusi fra tutti i lavoratori. Ad oggi per fortuna, lo stato di benessere di un lavoratore comincia ad essere fra i primi posti nelle cose da valutare quando si arreda ed illumina un ufficio.
Come scegliere le migliori lampade a LED
Quando si sceglie l’illuminazione ufficio bisogna tenere conto prima di tutto l’abbagliamento. Questa è la maggiore causa di fastidi durante le ore che passiamo nella nostra postazione. Consigliamo vivamente di utilizzare prima di tutto delle lampade a LED che illuminino in modo diffuso e omogeneo, così da arrivare ad illuminare allo stesso modo in tutti gli angoli della stanza.
Per avere un’illuminazione ufficio più mirata invece, consigliamo di aggiungere una lampada a LED da tavolo, che aumenti la fonte luminosa e rilassi un pochino di più la vista. Ad aggiungersi a questi requisiti vi è inoltre la necessità di scegliere la giusta temperatura colore.
Un’illuminazione che si avvicini maggiormente a quella naturale risulterà più adatta e confortevole ai vostri occhi!
Ma a questo si possono fare delle eccezioni. Il nostro consiglio è quello di ricreare un ambiente con luce calda in stanze dove ci saranno momenti per il relax e la condivisione. Mentre una luce più bianca negli spazi operativi.
Le lampade a LED in tutto questo potranno donare un’efficienza tecnica ma anche economicamente confortevole perché vi farà risparmiare in termini di energia: e soprattutto, durano più a lungo.
Illuminazione ufficio: i consigli di stile
Oltre a rispettare queste regole importanti, c’è bisogno di ricreare un ambiente esteticamente bello ed accogliente: insomma un ufficio moderno con i fiocchi! Per potere scegliere le lampade a LED più belle, noi di Light Shopping vi diamo qualche consiglio per prendere quelle che fanno al caso tuo!
Partiamo da delle lampade a LED a sospensione. Se il design è la cosa che più ti affascina, vi consigliamo Ellisse Double di Nemo Lighting. Se invece la tua location ha un mood più minimal ed essenziale, Quad di Stilnovo è la scelta che fa al caso tuo.
Ma non dimentichiamoci di ambienti di carattere vintage: de Il Fanale oppure Crown Plana di Nemo Lighting, fondono l’antico e il nuovo creando un ufficio moderno di grande ricercatezza.
Ora passiamo a delle lampade a LED da tavolo che aiuteranno il vostro occhio a non sforzarsi troppo: in primis vediamo Bird, Nemo Lighting oppure Demetra di Artemide. Entrambe sono il perfetto connubio per un ufficio moderno.
Se invece lo stile industriale è il mood delle tue stanze, per l’illuminazione ufficio in questo caso ti consigliamo Truman di Ideal Lux o Loft di Il Fanale.
Sul nostro shop puoi scegliere l’illuminazione d’ufficio che fa al caso tuo.