La lampada Minitopo compie 50 anni
La lampada da tavolo Minitopo realizzata nel 1970 dal designer Joe Colombo per Stilnovo compie 50 anni.
Nonostante il tempo il design di questa lampada è più che mai attuale, oggi rieditato con nuovi colori.
Joe Colombo era un apprezzato designer e architetto italiano, figlio di un industriale. Si forma all’Accademia di Belle Arti di Brera e nel 1961 apre il suo studio di design a Milano. Tra gli oggetti di suo maggior successo c’è sicuramente Minitopo una linea di lampade divenuta simbolo del design italiano fin dagli anni Settanta.
Il design di Minitopo
La lampada Minitopo evoca la silhouette di un topino. Il corpo ingloba la lampadina disegnando proprio la sagoma di un topo, con l’interruttore che rappresenta il musetto, un’impugnatura superiore che rende agevole indirizzare la luce e costituisce le orecchie e infine lo stelo tubolare curvato che si sviluppa in una base circolare a rappresentare la codina.
La calotta del diffusore presenta cinque fessure che hanno la funzione di dissipare il calore evitando allo stesso tempo l’abbagliamento diretto. Una scelta questa che prende ispirazione del settore automobilistico della Formula 1 d’epoca.
La storia di Minitopo
Minitopo deriva da Topo, una lampada pensa e studiata da Joe Colombo per i tecnigrafi dei tavoli da disegno. Questa versione precedente si differenza per il braccio snodabile. Subito dopo Joe Colombo pensa a una serie per la casa ed è così che nasce anche la Minitopo, ideale per l’utilizzo su scrivanie, tavoli e comodini.
La nuova versione supporta le lampadine a LED ed è proposta in ben cinque colori vivaci: rosso, oro, verde, cromo, bianco e nero. È leggera, facilmente trasportabile. Solida e stabile, realizzata in metallo verniciato a polvere. Perfetta sia in ambienti da lavoro, come lampada da scrivania sia ad esempio per camera da letto come lampada da comodino.
La lampada Minitopo la trovi sul nostro sito qui.