Le lampade fonoassorbenti: comfort luminoso e acustico

Le lampade fonoassorbenti sono una delle novità più interessanti presentate a Euroluce 2019.

Con questo sistema innovativo una lampada non rappresenta più uno strumento dedicato solo all’illuminazione. Al contrario diventa un complemento volto a garantire la qualità acustica degli ambienti.

Le lampade fonoassorbenti sono rivestite da pannelli sintetici in grado di assorbire il suono e di ridurre il riverbero fino al 70%. Nella progettazione di questa tipologia di lampade viene data priorità alla forma. Deve essere il più lineare possibile per ottimizzare la ricezione delle onde sonore favorendone quindi l’assorbimento.

Illuminazione per luoghi pubblici e per la casa

lampade fonoassorbeniti rotalianaPensate per ampi spazi, le lampade fonoassorbenti sono indicate per luoghi pubblici e affollati. Sale riunioni, uffici o ristoranti. In questi spazi il rumore e il riverbero acustico possono rappresentare un elemento fastidioso compromettendo il comfort offerto. Quindi per motivi diversi è importante non avere brusii di sottofondo in modo tale da ottenere un suono chiaro e pulito.

Grazie alle tante varianti proposte da diversi brand d’illuminazione è possibile sfruttare allo stesso modo questa tecnologia anche a livello domestico. Inserendo quindi delle lampade di design fonoassorbenti in diversi ambienti della casa.

Queste lampade rappresentano una nuova frontiera dell’illuminazione ed uno spunto per i designer. La possibilità di spaziare tra forme, tecnologia LED e innovazione acustica sarà il loro punto di forza. Non solo lampade, concepite per la loro funzione primaria, ma complementi d’arredo veri e propri. Pensati quindi per gestire in maniera ottimale il comfort luminoso e acustico.

 

Lampade di design fonoassorbenti

piantane fonoassorbenti rotalianaNel catalogo Light Shopping sono presenti alcune lampade tra le più innovative. Un esempio sono le piantane moderne della collezione Eden di Rotaliana .

Ispirata al giardino dell’Eden, questa collezione propone diverse lampade da terra. La caratteristica principale è la loro doppia funzione: illuminare e migliorare il comfort acustico degli ambienti. Le grandi foglie di design sono rivestite da un tessuto fonoassorbente che cattura il suono e riduce il riverbero all’interno degli ambienti. La sorgente luminosa LED applicata con un magnete al corpo della lampada e dotata di touch dimmer.

Le piantane Eden rendono gli spazi accoglienti, arricchendo di design gli spazi e allo stesso tempo valorizzandone la qualità.

 

 

 

lampadario fonoassorbente

Derby: la lampada fonoassorbente di Linea Light

Linea Light  ha presentato a Euroluce 2019 la lampada a sospensione Derby. Mix di design e tecnologia ispirata nella forma ai cappellini femminili indossati durante le prestigiose competizioni di trotto. È rivestita da un pannello fonoassorbente che cattura il riverbero riducendo l’inquinamento acustico. Pensata per ambienti ricettivi e per luoghi di lavoro, migliora il comfort degli spazi, “pulendo” il suono e migliorandone la qualità. La luce proviene da un diffusore centrale molto stretto con emissione diffusa o con schermatura darklight.

Derby sarà disponibile da settembre 2019.