Pulizia del paralume: alcuni semplici trucchi per un’igiene adeguata
Per poter rendere un prodotto più durevole nel tempo è necessario che esso sia mantenuto adeguatamente. Anche nel mondo dell’illuminazione ci sono alcune regole da seguire per mantenere sempre il paralume pulito e ordinato.
Per chi ha uno spazio contract o un locale di ristorazione, l’articolo di oggi è una guida ideale per mantenere pulito il paralume o i paralumi in ogni momento. A volte può essere una vera e propria impresa perché all’interno di un locale ci possono essere uno o più lampadari che illuminano l’intera stanza, perciò il lavoro potrebbe risultare molto più complesso del normale, soprattutto se la lampada da soffitto presenta il paralume in tessuto.
In luoghi in cui il numero di persone è più consistente, un buon lampadario pulito è sempre sinonimo di pulizia e ordine, elementi fondamentali per una struttura ricettiva o alberghiera. Continua a leggere l’articolo se vuoi scoprire i nostri trucchetti.
Consigli generali per la pulizia del paralume
I paralumi possono avere forme e dimensioni diverse, e proprio per questo ci si può imbattere a maggiori o minori difficoltà. La prima cosa da fare sicuramente è spegnere l’elettricità per poter lavorare liberamente senza rischiare incidenti di percorso.
Munisciti di una scala per poter togliere senza intoppi il paralume per poi appoggiarlo su un piano adeguatamente grande.
Come pulire un paralume in stoffa
Un lampadario in stoffa è sicuramente una vera e propria gatta da pelare. Infatti è molto più facile che si crei uno strato di polvere complesso da far andar via. Inoltre le strutture di un paralume in tessuto sicuramente sono l’elemento più importante di tutto il lampadario. Forme, colori, tipologie di tessuto rendono il corpo luce un vero e proprio pezzo di design all’interno di una struttura.
Però è bello quanto delicato, infatti un paralume in tessuto richiede una maggior attenzione nella cura. Il primo passaggio da tenere a mente è proprio la rimozione della polvere insidiosa. Un apposito piumino che attrae le particelle è la soluzione ideale se non si vuole rovinare il materiale strofinando troppo.
Se il tessuto presenta alcune macchie invece ci sono questi passaggi da seguire:
- sapone neutro e acqua calda;
- se la stoffa presenta una tintura chiara e un materiale molto resistente meglio non utilizzare prodotti con agenti chimici e preferire una soluzione di bicarbonato, limone o aceto bianco;
- invece per rinfrescare i tessuti con fantasie e dai materiali più delicati ti consigliamo di utilizzare delle apposite schiume che si attivano a secco.
Se dovete pulire il paralume con il bicarbonato il nostro consiglio è di preparare una miscela con un po’ d’acqua e tre cucchiai di bicarbonato. Applicare il liquido sulla macchia e lasciarlo agire per una notte. Il giorno dopo, rimuovendo il composto, la macchia sarà completamente scomparsa se ci passate sopra con un panno umido.
L’altro suggerimento è quello di utilizzare una miscela con succo di limone, un cucchiaino di sale e acqua. Si strofina il composto sulla macchia (ideale se quelle color giallo), lasciate asciugare e ripetete dopo un paio d’ore. Lasciate in posa almeno 8 ore ed infine passate con un panno umido.
come pulire paralumi in vetro o in altri materiali
Parlando di un paralume con materiali più rigidi ovviamente la procedura di pulizia risulterà molto più semplice e veloce. Anche in questo caso è necessario però osservare alcune piccole regole per poter avere un risultato migliore.
Se la lampada ha un paralume in vetro è necessario che si utilizzino dei prodotti pensati appositamente facendo attenzione al panno: infatti esistono in commercio dei panni per paralume realizzati con una speciale microfibra che non graffia il vetro. Il risultato? Una superficie brillante e liscia da far invidia!
Per strutture in metallo o altri materiali invece è sufficiente l’utilizzo di un panno in microfibra abbinato ad un prodotto cattura polvere.
Facci sapere se questo articolo ti è stato utile, e se necessiti di un consiglio o un parere sulla scelta, manutenzione e durevolezza di un prodotto all’interno del nostro e-commerce, non esitare a contattarci sui nostri canali social o al nostro servizio clienti!