Vistosi: l’arte della lavorazione del vetro soffiato
Una tradizione lunga cinque secoli
La vetreria Vistosi è depositaria dell’antica arte della lavorazione del vetro soffiato, una tradizione lunga cinque secoli. Con rigorosa cura di ogni dettaglio Vistosi crea lampade design, un vero e proprio mix di creatività e innovazione in grado di regalare bellezza ed emozioni. Tutto ciò è il frutto anche di molta tecnica ed esperienza. La miscela del vetro soffiato Vistosi possiede caratteristiche esclusive che assicurano resistenza e brillantezza nel tempo. Il processo di produzione delle lampade è ancora oggi artigianale ma i maestri non si sottraggono alla sfida di produrre linee e textures sempre nuove ideate dai disegnatori.
La lavorazione del vetro soffiato: le sfide vinte
Affermata sul mercato internazionale, Vistosi è continuamente pronta a nuove sfide e innovazioni. Un grande risultato aziendale è stato raggiunto con la produzione di una nuova miscela di cristallo che presenta grandi vantaggi, non soltanto dal punto di vista estetico, ma anche sotto il profilo tecnologico ed ecologico: il vetro soffiato senza piombo. Questa nuova miscela è entrata in produzione per tutte le famiglie di prodotti. Le lampade Giogali, Diadema, e sono i modelli per cui il nuovo cristallo fornisce i risultati più eccezionali.
Come avviene lavorazione del vetro soffiato?
La lavorazione del vetro soffiato si sviluppa in varie fasi. Si parte da schizzi e disegni su un foglio di carta che illustrano il progetto così come pensato dal designer. Il progetto arriva in fornace dove inizia a prendere forma. Qui il vetro viene reso malleabile attraverso il calore di una fiamma ad elevatissima temperatura. A questo punto si ottiene un ammasso pastoso che prende nome di pasta vitrea. Il maestro vetraio preleva una piccola quantità di materiale ancora rovente con l’estremità della canna da soffio, da cui soffia facendola ruotare fino a modellare l’oggetto. Il maestro vetraio lavora l’oggetto a mano aiutandosi con gli attrezzi del mestiere pinze, bacchette e forbici. Quando l’oggetto è completato, il maestro vetraio lo puntella e lo stacca dalla canna per sottoporlo alle lavorazioni successive che portano l’oggetto nella sua forma definitiva. E’ così che si arriva a produrre le splendide lampade Vistosi in vetro soffiato disponibili in diverse forme e misure, che offrono infinite applicazioni.